Vantaggi fiscali auto aziendale: perché scegliere un modello plug-in hybrid nel 2025

14 Luglio 2025

In effetti lo sono sempre stati, ma nel 2025 i vantaggi fiscali di un’auto aziendale diventano ancora più interessanti, soprattutto se si opta per un veicolo a basso impatto ambientale. La nuova normativa sui fringe benefit, infatti, premia in modo significativo chi sceglie auto a basse emissioni, come le plug-in hybrid.

Il risultato? Le auto ibride diventano la scelta vincente per imprenditori e liberi professionisti che desiderano un’auto di rappresentanza in grado di coniugare estetica, efficienza e convenienza fiscale. Con un plus non da poco: selezionando il modello giusto, alcune di queste vetture possono essere guidate anche da neopatentati, trasformandosi così in una soluzione versatile e adatta anche alla famiglia. Ma prima di affrontare questo tema, vediamo quali sono i benefici fiscali di un’auto aziendale ibrida.

 

Vantaggi fiscali auto aziendale: la nuova normativa auto

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto interessanti novità sulla tassazione delle auto aziendali a uso promiscuo, ovvero quelle utilizzate sia per finalità lavorative che personali. In particolare, è stata ridotta l’aliquota per il calcolo del fringe benefit: dal 30%, infatti, si passa al 10% per le auto elettriche e al 20% per le auto ibride plug-in.

Cosa significa in concreto? Che l’azienda o il professionista che sceglie un’auto aziendale plug-in hybrid potrà contare su una tassazione agevolata, poiché la base imponibile su cui calcolare i contributi e l’Irpef sarà più bassa rispetto a quella di un’auto tradizionale.

Un vantaggio fiscale decisamente interessante, che si somma a quello dell’abbattimento dei costi di gestione, grazie ai consumi ridotti e alla possibilità di viaggiare in modalità elettrica per molti chilometri.

 

Plug-in hybrid: non solo vantaggi fiscali

Oltre ai vantaggi fiscali, un’auto aziendale plug-in hybrid offre la possibilità di poterla condividere con la propria famiglia, inclusi eventuali figli neopatentati, che devono sottostare a regole stringenti

E siccome molti modelli plug-in hybrid di ultima generazione rispettano questi limiti, si ottiene un doppio vantaggio: l’azienda, o il professionista, beneficia dei vantaggi fiscali derivanti dall’utilizzo dell’auto come fringe benefit e l’auto può essere utilizzata in ambito familiare anche da un figlio alle prime esperienze di guida, senza dover acquistare un secondo veicolo.

Ma non finisce qui, perché in molti casi si può anche godere dei vantaggi dell’immatricolazione autocarro. Alcuni modelli plug-in hybrid, infatti, rientrano in questa categoria e consentono quindi la totale deducibilità dei costi e la detrazione dell’IVA al 100%, configurandosi come una scelta interessante per chi desidera godere appieno dei vantaggi fiscali dell’auto aziendale. 

 

Vantaggi fiscali auto aziendale: l’offerta di Euromix Motors

Inutile girarci intorno: non esistono molti brand che possono coniugare eleganza, potenza e tecnologie all’avanguardia come fa Land Rover. Inoltre, molti modelli della casa automobilistica britannica risultano conformi alla nuova normativa auto, permettendo di ottenere tutti i vantaggi fiscali per l’auto aziendale. Ecco i più interessanti:

  • Range Rover Evoque – compatta e raffinata, abbina un motore 1.5 tre cilindri da 269 CV a un propulsore elettrico da 80 kW, garantendo un’autonomia elettrica reale fino a 47 km: ideale per gli spostamenti urbani e l’accesso alle ZTL. È inoltre immatricolabile come autocarro essendo un’automobile rientrante nella categoria N1, una possibilità vantaggiosa per chi cerca un veicolo versatile anche per uso professionale. Inoltre, rappresenta una soluzione ideale anche per i neopatentati, grazie a caratteristiche tecniche conformi ai limiti imposti per i primi anni di guida;
  • Range Rover Velar – combina un design minimalista ed elegante con un powertrain ibrido plug-in da circa 404 CV, che garantisce prestazioni elevate e consumi contenuti. Gli interni high-tech poi, la rendono l’auto di rappresentanza ideale;
  • Range Rover Sport – la versione PHEV del Range Rover Sport è disponibile in due motorizzazioni plug-in hybrid: P460e, con una potenza di 460 CV e autonomia elettrica fino a 96 km e P550e, da 550 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, con un’autonomia elettrica reale fino a 110 km. Entrambe garantiscono emissioni contenute (a partire da 16 g/km di CO₂) e offrono il perfetto equilibrio tra prestazioni, spazio e vantaggi fiscali. Una scelta ideale per chi desidera un’auto aziendale dallo spirito sportivo e dall’anima sostenibile.
  • Range Rover – nella versione versione Plug-in Electric Hybrid combina un motore benzina Ingenium 3.0 a 6 cilindri con un propulsore elettrico da 160 kW, anche’essa nelle varianti P460e e P550e. Garantisce un’autonomia elettrica reale fino a 94 km e consente di ridurre le emissioni fino a 16 g/km di CO₂. Non è tutto: la modalità EV permette di viaggiare a zero emissioni, il che la rende ideale per l’uso urbano e professionale;
  • Defender 110 – il Defender 110 PHEV monta un motore ibrido plug-in da 300 CV e offre un’autonomia elettrica utile per gli spostamenti in città. Disponibile anche in versione autocarro N1, consente ulteriori benefici fiscali per le aziende.
  • Discovery Sport – in versione PHEV unisce le prestazioni di un motore benzina 1.5 Ingenium da 200 CV con un motore elettrico da 109 CV, per una potenza complessiva di 309 CV.  Versatile e raffinato, mantiene tutte le capacità off-road tipiche di Land Rover, grazie all’architettura PTA progettata per l’elettrificazione. Anche Discovery Sport è immatricolabile come autocarro in quanto rientrante nella categoria N1, rendendolo una scelta strategica per chi cerca un SUV compatto, efficiente e fiscalmente vantaggioso.

 

Sei pronto a godere dei vantaggi fiscali di un’auto aziendale? Contattaci o vieni a trovarci in sede: ti aiuteremo a trovare il modello plug-in hybrid che possa regalarti l’orgoglio di guidare un’auto ad alte prestazioni e il privilegio di risparmiare sui costi della tua attività.

RICHIEDI UN PREVENTIVO O UN TEST DRIVE

Da sempre, Range Rover, Defender, Discovery e Jaguar sono sinonimo di eleganza, versatilità e capacità unite a un’attentissima ricerca della perfezione in ogni dettaglio. Dai materiali sostenibili e innovativi, all’integrazione della tecnologia a garanzia di comfort e prestazioni: ogni aspetto della progettazione delle nostre auto è pensato per offrire una qualità senza pari. Per questo, siamo in continua evoluzione.

Compila il form con i tuoi recapiti: ti ricontatteremo per fissare un appuntamento.

thundersupply