Chi viaggia spesso per lavoro lo sa: tra carburante, tagliandi e piccole riparazioni, le spese d’auto si fanno sentire.
Ma se ti dicessimo che esiste uno strumento che ti permette di ammortizzare tali costi?
Il rimborso chilometrico auto è uno strumento intelligente per alleggerire i costi legati alla mobilità professionale. Che tu sia un libero professionista che utilizza un veicolo di sua proprietà, oppure un amministratore o un dipendente che affronta una trasferta aziendale con un’auto intestata a lui personalmente, puoi accedere a un rimborso che ti restituisce valore — chilometro dopo chilometro.
Ma come funziona davvero il rimborso spese auto?
Come funziona il rimborso chilometrico per le auto
Il rimborso chilometrico entra in gioco ogni volta che utilizzi il tuo veicolo personale per motivi di lavoro.
Ma attenzione: non tutti i veicoli hanno lo stesso valore di rimborso. Per sapere quanto ti spetta, ti basta accedere alla pagina dedicata sul sito ACI, inserire i dati richiesti e consultare le tabelle ufficiali.
Il calcolo, in realtà, è molto semplice: basta moltiplicare i chilometri percorsi per il valore assegnato alla tua auto, come stabilito in tabella. Il risultato? Un rimborso concreto, su misura per il tuo modello.
Ad esempio, se per il tuo veicolo è previsto un rimborso di 0,50 €/km e percorri 1.000 km per lavoro, allora ti spettano 500 € di rimborso esenti da imposte. E siamo sinceri, quale migliore occasione per guidare la macchina dei tuoi sogni?
Rimborso chilometrico auto: i vantaggi per i proprietari di una Land Rover
Oggi guidare una Land Rover per lavoro non è solamente una questione di passione e stile, diventa anche una scelta molto conveniente.
Le tabelle per il rimborso chilometrico auto ACI 2025, indicano infatti che i rimborsi possono davvero fare la differenza e coprire egregiamente parte delle spese sostenute per i viaggi di lavoro.
Ecco un esempio di come si applicano le tabelle ACI a due differenti modelli di Land Rover Defender:
- Land Rover Defender 90 Diesel: circa 0,55 €/km
- Land Rover Defender 90 Benzina: circa 0,58 €/km
In pratica, vuol dire che se percorri 15.000 km con un Defender 90 Diesel, puoi ottenere un rimborso di circa 8.250 € esenti da imposte, mentre a parità di chilometraggio percorso, con un Defender 90 a benzina, la cifra sale fino a 8.700 € esenti da imposte.
A chi conviene il rimborso auto
A differenza di molte altre misure, che talvolta favoriscono uno, talvolta favoriscono un altro, il rimborso chilometrico auto viene incontro a chiunque viaggi per lavoro:
- liberi professionisti – per questa categoria di lavoratori, lo strumento rappresenta un modo conveniente per coprire gran parte delle spese di viaggio, proteggendo il proprio reddito;
- dipendenti – rispetto ai buoni benzina, che coprono solo il costo del carburante, il rimborso chilometrico auto copre ogni tipo di spesa legata al veicolo;
- amministratori – perché consente loro di recuperare le spese sostenute per conto dell’azienda, senza subire una tassazione personale, garantendo al tempo stesso una piena deducibilità per la società. Questi rimborsi infatti, costituiscono costi totalmente deducibili dalla società e redditi totalmente esenti in capo all’amministratore che li percepisce.
Ma vediamo meglio come funziona l’aspetto fiscale…
Il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici
Il bello del rimborso chilometrico? È vantaggioso per tutti: chi lo riceve non paga tasse, e chi lo eroga abbatte l’imponibile aziendale.
Che tu sia un libero professionista, un dipendente o un amministratore, il rimborso non costituisce reddito imponibile.
Per l’azienda, invece, rappresenta un costo interamente deducibile e quindi un’opportunità per ottimizzare la fiscalità in modo perfettamente conforme alla normativa.
Ma attenzione: per beneficiare di questi vantaggi è fondamentale rispettare alcune semplici condizioni:
- la spesa deve essere inerente all’attività aziendale;
- deve essere giustificata da documentazione valida (come fattura o scontrino);
- e deve essere correttamente registrata in contabilità.
Con la giusta gestione, il rimborso chilometrico diventa una leva fiscale potente, trasparente e sicura. E guidare una Land Rover diventa non solo un piacere, ma anche una scelta intelligente.
Vuoi un’auto che unisca prestazioni e vantaggi fiscali? Scopri i modelli Land Rover disponibili da Euromix Motors, anche in versione Land Rover Usato Approved.

